top of page

Coronavirus: Si può andare dal gommista?

Secondo Assogomma e Federpneus (Associazione Nazionale Rivenditori Specialisti di pneumatici) recarsi dal gommista è una condizione di necessità.


Si precisa comunque che su questo, come su altre situazioni, per il momento non ci sono specifiche circolari Ministeriali di chiarimento. Tuttavia la normativa, pur con alcuni limiti, consente la circolazione stradale dei veicoli.

Premesso questo, l’informativa di Assogomma e Federpneus afferma che essendo illegale oltre che pericoloso circolare con pneumatici lisci, danneggiati, o comunque inidonei, e più in generale con veicoli non in regola e quindi insicuri, si debba ritenere che recarsi dal gommista per la corretta manutenzione dei pneumatici costituisca una delle situazioni di necessità previste dai DPCM 8 marzo e 9 marzo u.s.  in materia di COVID 19. In aggiunta, le misure nella lotta al Coronavirus divulgate dal Governo in data 11/03/2020 prevedono che meccanici e gommisti restino aperti perché considerati servizi essenziali.

 

Si ricorda che bisogna stare a casa il più possibile ed uscire solo per andare a fare la spesa, per motivi di salute e per comprovati ed improrogabili motivi di necessità. Qualora spostandovi in auto notiate anomalie sugli pneumatici o loro eccessiva usura, così come malfunzionamenti del veicolo tali da comprometterne la sicurezza, potete recarvi da gommisti e meccanici adducendo la "condizione di necessità".

 

 

bottom of page